Dalla semplice Amatriciana a un capolavoro gastronomico in 20 minuti

Pasta penne al sugo di pomodoro con salame e ricotta in una ciotola bianca.

Siamo abituati a pensare alla Amatriciana come a un grande classico della tradizione, ma a volte basta un piccolo tocco diverso per rivivere il piatto con gusto nuovo. Immagina quell’inconfondibile profumo d'olio all’aglio appena versato in padella, la pancetta che sfrigola e la mozzarella che si scioglie creando voluttuosi “cuscini” filanti direttamente nella pasta ancora calda. Vuoi scoprire come rendere speciale una semplice serata con ingredienti sempre disponibili al supermercato e la padella giusta, magari quella appena trovata in offerta da Lidl?

Ingredienti semplici per un risultato sorprendente

IngredienteQuantità
Pasta (spaghetti o penne)400 g
Pancetta o guanciale a listarelle150 g
Pomodori pelati (meglio San Marzano)400 g
Mozzarella100 g
Olio extravergine d'oliva3 cucchiai
Spicchi d'aglio4
Peperoncino, sale e pepe neroq.b.
Basilico frescoqualche fogliolina

Come ottenere un olio all’aglio profumato (senza rischiare l’amaro)

Per dare subito personalità al piatto, prepariamo l’olio all’aglio. Affetta finemente l’aglio e mettilo, a freddo, in padella con l’olio extravergine. Porta tutto a fuoco basso e lascia insaporire per 3-4 minuti: così il profumo si sprigiona senza bruciare. Togli l'aglio con una schiumarola, lasciando solo il sapore nell’olio.

Pancetta croccante: il tocco in più

Senza aggiungere altro olio, utilizza sempre la stessa padella per rosolare la pancetta tagliata a striscioline. Bastano 5-6 minuti a fuoco medio per ottenere la crosticina dorata e un fondo saporito che farà la differenza. La pancetta regala un contrasto piacevolissimo con i restanti ingredienti.

Come preparare la Pasta alla Norma autentica con pochi ingredienti
Come preparare la Pasta alla Norma autentica con pochi ingredienti Consigliato per te
Come preparare la pizza in padella croccante con prosciutto e pera in 10 minuti
Come preparare la pizza in padella croccante con prosciutto e pera in 10 minuti Consigliato per te

Preparazione del sugo di pomodoro

Versa i pomodori pelati in padella, schiacciali con una spatola, aggiungi un pizzico di peperoncino e una presa di sale. Fai cuocere per 8-10 minuti: il sugo dovrà restringersi, profumandosi dei grassi e degli aromi raccolti dalla padella.

La cottura della pasta perfetta

Poche cose sono importanti quanto la giusta cottura della pasta: acqua abbondante, ben salata e portata a bollore. Scegli il formato che preferisci, spaghetti o penne, e scola la pasta al dente trattenendo circa 50 ml di acqua di cottura, essenziale per la mantecatura.

Quando entra in gioco la mozzarella strappata

La magia di questa ricetta è tutta nei pezzettoni di mozzarella, che si sciolgono al contatto col calore e trasformano la pasta in un vero comfort food.

Scola la pasta e saltala in padella con il sugo, aggiungi l’acqua di cottura e, solo fuori dal fuoco, incorpora generosamente la mozzarella strappata a mano. Mescola vigorosamente: i bordi si sciolgono, il centro rimane sodo, regalando consistenze diverse a ogni boccone.

Piatto finito: basilico fresco e, perché no, un tocco di Parmigiano

Impiatta e decora con foglioline di basilico fresco. Se ami i sapori decisi, una spolverata leggera di Parmigiano o Pecorino rende il tutto ancora più goloso. Ogni porzione profuma di casa e invita all’assaggio.

Perché questa Amatriciana rivista è così speciale?

  • Olio all’aglio profumatissimo senza note amare.
  • La croccantezza della pancetta dà struttura.
  • La mozzarella strappata regala veri strappi di gusto filante tra la pasta.

Mi piace questa versione perché è facile da realizzare con ingredienti del supermercato e senza passaggi complicati: bastano una buona padella e la scelta di materie prime fresche, disponibili anche da Lidl. Ci sono sere in cui la semplicità, se ben trattata, trasforma una cena veloce in qualcosa di unico e appagante.

Dopo aver provato questa variante, anche il piatto più familiare acquista nuove sfumature e si rivela perfetto per sorprendere i commensali o per coccolarsi da soli. La padella giusta, l’olio davvero aromatico, i prodotti della GDO come Lidl: sono piccoli dettagli che cambiano tutto. Prova a sperimentare anche tu e trova il tuo equilibrio tra tradizione e novità in cucina!

  • Posso usare altri tipi di formaggio se non ho la mozzarella? Certo! Burrata o stracciatella offrono una resa simile, mantenendo la stessa cremosità che rende unico il piatto.
  • La padella è davvero fondamentale? Sì: una padella antiaderente di qualità, anche di quelle spesso in promozione da Lidl, garantisce una cottura ottimale e facilita ogni passaggio.
  • Si può omettere l'aglio dalla preparazione? Puoi farlo, ma rischieresti di perdere una parte importante della fragranza che caratterizza questa versione rivisitata della Amatriciana.
  • Gli ingredienti si trovano facilmente al supermercato? Sì, tutti i prodotti sono di facile reperibilità nei punti vendita della grande distribuzione e spesso convenienti, anche da Lidl.
Già condiviso da 0 lettori. Un tocco ci aiuta a crescere. Grati per te.

Articoli suggeriti

Orecchiette con broccoli e crema all’aglio: il piatto della tradizione in 10 minuti

Orecchiette con broccoli e crema all’aglio: il piatto della tradizione in 10 minuti

Scopri come preparare le autentiche orecchiette con broccoli e crema all'aglio, un piatto iconico della nostra tradizione che si cucina in pochi minuti e conquista con semplicità. Consigli pratici, segreti di famiglia e dettagli sulla pasta pugliese più amata.

1792 7
Trucchi per una lasagna cremosa e compatta come da manuale

Trucchi per una lasagna cremosa e compatta come da manuale

Cucina di tutti i giorni
4466 7
Aggiungi le melanzane alla frittata: prova e scopri quanto diventa deliziosa

Aggiungi le melanzane alla frittata: prova e scopri quanto diventa deliziosa

Cucina di tutti i giorni
2210 10
Penne alla vodka: varianti e curiosità su una ricetta amatissima

Penne alla vodka: varianti e curiosità su una ricetta amatissima

Cucina di tutti i giorni
1891 5
Come trasformare un semplice stufato di fagioli in un successo da ristorante grazie ai peperoni affumicati

Come trasformare un semplice stufato di fagioli in un successo da ristorante grazie ai peperoni affumicati

Cucina di tutti i giorni
2015 10
Come Preparare una Zuppa di Zucca da Ristorante con Mascarpone Spendendo Poco

Come Preparare una Zuppa di Zucca da Ristorante con Mascarpone Spendendo Poco

Cucina di tutti i giorni
1949 11
Tutti i trucchi per una bruschetta croccante con acciughe e pomodori

Tutti i trucchi per una bruschetta croccante con acciughe e pomodori

Segreti e consigli culinari
1882 10
Cotoletta di pollo alla milanese: il segreto per una panatura croccante e irresistibile

Cotoletta di pollo alla milanese: il segreto per una panatura croccante e irresistibile

Cucina di tutti i giorni
1846 2
Gnocchi di patate con sugo ai funghi: la ricetta perfetta per serate invernali

Gnocchi di patate con sugo ai funghi: la ricetta perfetta per serate invernali

Cucina di tutti i giorni
2710 7
Come preparare la pasta con tonno perfetta in soli 15 minuti

Come preparare la pasta con tonno perfetta in soli 15 minuti

Cucina di tutti i giorni
1759 9
Il tiramisù della nonna: trucchi per un dolce indimenticabile

Il tiramisù della nonna: trucchi per un dolce indimenticabile

Cucina di tutti i giorni
3996 6
Panna cotta: idee creative per salse e guarnizioni di stagione

Panna cotta: idee creative per salse e guarnizioni di stagione

Cucina di tutti i giorni
1801 10
Carote glassate al miele e rosmarino: semplicità, sapore e risparmio in cucina

Carote glassate al miele e rosmarino: semplicità, sapore e risparmio in cucina

Segreti e consigli culinari
2324 2
Torta casalinga con frutti di stagione e yogurt: soffice, genuina e facilissima

Torta casalinga con frutti di stagione e yogurt: soffice, genuina e facilissima

Cucina di tutti i giorni
2455 10
Budino di riso con pere caramellate: prova questo dessert insolito dal sapore unico

Budino di riso con pere caramellate: prova questo dessert insolito dal sapore unico

Cucina di tutti i giorni
1938 6
Risotto vegetariano alle verdure e formaggio: idee per una cena sana e veloce

Risotto vegetariano alle verdure e formaggio: idee per una cena sana e veloce

Cucina di tutti i giorni
1874 4
Pasta con zucca e noci: benefici, varianti e consigli per un piatto unico e leggero

Pasta con zucca e noci: benefici, varianti e consigli per un piatto unico e leggero

Cucina di tutti i giorni
1908 5

Commenti